Kaki tree europe, una piccola pianta per un grande progetto


Kaki tree europe, una piccola pianta per un grande progetto

Venerdì 13 giugno, presso la Confraternita dell’Annunziata di Villanova d’Asti, si è svolto un evento molto importante per  Camminare Lentamente, un incontro con la Storia, che ha saputo intrecciare passato, presente e futuro in un gesto semplice: la consegna di una piccola pianta di cachi da parte del Presidente di Kaki Tree for Europe, Francesco Foletti.

 

Cristiano Navone ha iniziato con la lettura dell’introduzione del libro “Le Campane di Nagasaki” di Takashi Nagai, , seguito dall’intervento di Paolo Tessiore, Presidente di Camminare Lentamente.

La cerimonia, che ha visto partecipi non solo gli Artisti presenti con le loro Opere, ma anche dei giovanissimi bimbi e bimbe, riccetti di Camminare lentamente, ha avuto un’intensa partecipazione emotiva: a 80 anni dalla devastazione di Hiroshima e Nagasaki che  scuote ancora le coscienze,  il piccolo albero, figlio di quello sopravvivvuto all’orrore della bomba atomica, testimonia che l’unica strada possibile per l’Umanità è quella di costruire ponti, non muri, un dialogo senza armi. 

Il Sindaco Roberto Peretti, presente alla cerimonia, ha espresso la Sua condivisione e partecipazione con un accorato discorso sul tema della Pace e della convivenza civile.

Consegnato alle cure di Paolo Astrua, giovane “Filosofo Vegetale” che si è offerto volontario per questo delicato compito, l’alberello verrà seguito e curato fino alla Sua messa a dimora. Grazie alla partecipazione delle Scuole Villanovesi, i ragazzi e gli studenti saranno i protagonisti di questo importante evento, insieme all’Amministrazione Comunale, ai Soci di Camminare Lentamente ed al Presidente di Kaki Tree for Europe: un Simbolo di Pace che chiederà cura, attenzione e costanza e che porterà speranza per un mondo migliore di cui abbiamo estremo bisogno.

I commenti sono chiusi.