Il Giro del Marguareis del 4, 5, 6 luglio

Il Giro del Marguareis, è un’escursione molto conosciuta, il sentiero ben segnato ed i panorami spettacolari contribuiscono a rendere ancora più piacevole questo straordinario trekking. Il Massiccio del Marguareis, risulta, meraviglioso in tutte le angolature da cui lo si ammira. Venerdì 4 luglio 2025 Ritrovo dei partecipanti presso il parcheggio…
Un tuffo nei laghi dell’ Alto Piemonte Domenica 13 luglio 2025

Buongiorno a tutti, eccoci, con ormai un grande classico: la gita in montagna! L’escursione durerà l’intera giornata e ci porterà questa volta però in una nuova valle… andremo infatti nella meravigliosa Valle Antrona! Ci addentreremo in una delle valli più verdi e ricche di acqua di tutto l’ Alto Piemonte.…
Le colline del mare di Andrea Icardi il 3 luglio a Chieri

All’interno di “Cinema in corte” 2025, rassegna estiva di proiezioni all’aperto nel cortile del Palazzo Comunale di Chieri, Camminare lentamente propone il documentario “Le colline del mare” del regista Andrea Icardi, prodotto dal Comune di Santo Stefano Belbo. Icardi è stato al centro di un vero nel 2024 per lo…
Kaki tree europe, una piccola pianta per un grande progetto

Kaki tree europe, una piccola pianta per un grande progetto Venerdì 13 giugno, presso la Confraternita dell’Annunziata di Villanova d’Asti, si è svolto un evento molto importante per Camminare Lentamente, un incontro con la Storia, che ha saputo intrecciare passato, presente e futuro in un gesto semplice: la consegna di…
Kaki tree Europe, evento 11 e 13 giugno

Kaki tree Europe, una piccola pianta per un grande progetto La lunga marcia verso la Perugia – Assisi L’Aps Camminare lentamente in collaborazione con il comune di Villanova d’Asti organizza “Kaki tree Europe, una piccola pianta per un grande progetto” che si svolgerà a Villanova d’Asti nella settimana dall’11 al…
Vino e calici celesti del 2 luglio

Primo appuntamento serale estivo per Sentiero Verde 2025, il calendario annuale delle iniziative di Camminare lentamente, patrocinato dalla Regione Piemonte e dalla Città Metropolitana di Torino, con un piacevole itinerario ad anello di 6 km nelle colline chieresi. Un percorso su strade asfaltate, inghiaiate e sterrate, facile ed adatto anche…