Le colline del Moscato a Calosso del 26 febbraio

L’Associazione di promozione sociale Camminare lentamente, nell’ambito del progetto Sentiero verde 2023, organizza domenica 26 febbraio “Le colline del Moscato” a Calosso (At) Il ritrovo è previsto alle 10,00 in Piazza S. Alessandro a Calosso (At) La partenza sarà alle ore 10,30. Rientro previsto intorno alle 16,00. Il percorso, di…

Continue reading

“L’antico borgo della Villa e il Ginkgo Biloba” domenica 12 febbraio a San Sebastiano da Po

Terzo appuntamento per Sentiero Verde 2023, il calendario annuale delle iniziative di Camminare lentamente, patrocinato dalla Regione Piemonte e dalla Città Metropolitana di Torino, con un itinerario ad anello di 7,5 km lungo nelle meravigliose colline chivassesi, percorribile in tutte le stagioni. La partenza sarà dagli impianti sportivi di San…

Continue reading

“Quattro passi lungo il Po a Pulchra Rada” domenica 29 gennaio a San Mauro Torinese

Secondo appuntamento per Sentiero Verde 2023 con un itinerario ad anello di 7,5 km lungo il Po tra San Mauro Torinese e Torino, senza alcun dislivello, adatto alle famiglie e percorribile in tutte le stagioni. Da piazza Mochino, il percorso si snoderà inizialmente nell’Oltrepo di San Mauro lungo la ciclopista…

Continue reading

Grazie a Sandro ed Ettore abbiamo adottato tanti castagni secolari a Viola

A fine novembre abbiamo ammirato a Chieri e Villanova d’Asti Innesti,  il film dell’amico Sandro Bozzolo, che ci ha raccontato l’incredibile storia del padre Ettore e della sua bella famiglia, per recuperare i castagneti secolari e la loro tradizione, a Viola Castello. Ci è sembrato così naturale stare vicino a questi eroi…

Continue reading