I giardini botanici di Villa Taranto del 13 aprile

Buongiorno a tutti,

eccoci, come d’abitudine, con il nostro appuntamento lacustre!

L’escursione durerà l’intera giornata e ci porterà al Lago Maggiore.

Una volta giunti a Suna di Verbania, sulla sponda Piemontese, cammineremo a bordo lago, per raggiungere il centro di Pallanza di Verbania, dove avremo del tempo libero per il pranzo al sacco o in uno dei tanti locali presenti nella cittadina.

[possibilità di pranzare presso il Ristorante Gattabuia di Pallanza – Flan di verdura con crema al parmigiano e lonzino tonnato
– Ravioli ripieni di pesce di lago con pomodorini freschi
– Tiramisù, vino, acqua, caffè – anche possibilità vegetariana – posti limitati]

Nel primo pomeriggio riprenderemo la nostra camminata, tra magnifiche ville e splendidi giardini in fiore. La primavera è senza dubbio la stagione migliore per scoprire la natura Mediterranea e non che si risveglia ai piedi delle Alpi.

Una volta giunti ai Giardini Botanici di Villa Taranto avremo modo di visitarli, accompagnati da Barbara e Giorgio che ci guideranno attraverso il parco di 16 ettari, suddiviso in aree quali serre, giardini terrazzati, labirinti ed aiuole floreali, decorate da specie provenienti da tutto il mondo. Imperdibile il celebre Labirinto dei Tulipani con 80.000 bulbose in fiore, in aprile una vera tavolozza di colori!

Al termine della visita rientro in bus GT ai luoghi d’origine.

La camminata di snoda lungo un percorso pianeggiante, in aree pedonali, in totale cira 8 km.

Programma

PARTENZA: Chieri, piazza Europa, presso la Cassa di Risparmio di Asti; ore 7:00.

Arrivo a Suna di Verbania (VB) per le ore 10:00 circa ed inizio della passeggiata.

Sosta a Pallanza di Verbania intorno alle ore 11:30; possibilità di pranzare al sacco o nei ristoranti e bar del centro.

Verso le ore 13:30 partenza da Pallanza di Verbania per la camminata lungo il lago verso i Giardini Botanici di Villa Taranto con visita di circa 2 ore.

A seguire partenza in bus GT e rientro a Chieri per le ore 19:30 circa.

Passeggiata tranquilla, adatta a tutti, soprattutto a famiglie e coppie. Nello zaino non dimenticare… macchina fotografica, binocolo, scorta di acqua… e naturalmente si consigliano scarpe comode.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:  (comprensiva di viaggio in bus GT, accompagnamento, ingresso e visita guidata ai giardini botanici, auricolare per la visita, tessera associativa e assicurazione infortuni),. Posti limitati.

PREISCRIZIONI ( dal giorno 9 marzo alle ore 7 e fino ad esaurimento) solo ed esclusivamente via mail a camminarelentamente2@gmail.com.

PER INFO: Angelo 349-7210715. Paolo 380-6835571.

PAGAMENTO OBBLIGATORIO (entro il 20 marzo):

in contanti presso Dellacorte Sport (convenzionato con i soci di Camminare lentamente) – via Vittorio Emanuele II 73 a Chieri, orari: lunedì 15.30-19.30, martedì-sabato 9,30-12,30 /15,30-19,30; – Chieri, orari: lunedì 15.30-19.30, martedì-sabato 9,30-12,30 /15,30-19,30

con bonifico sul conto corrente dell’Associazione di Promozione Sociale Camminare lentamente (IBAN IT54 F060 8530 3600 000000 23551), indicando nella causale “Gita Villa Taranto”

N. B. Prima di procedere al pagamento della quota, attendere la conferma dell’iscrizione alla gita da parte degli organizzatori.

Vi ricordiamo che in caso di rinuncia a partecipare la gita, dopo il pagamento, è necessario avvisare (tramite una mail a camminarelentamente2@gmail.com) entro e non oltre il 6 aprile. Successivamente a tale data non sarà predisposto alcun rimborso.

I commenti sono chiusi.