Tradizionale appuntamento a Buttigliera d’Asti il 1 maggio in occasione della fiera “Le Contrade del Freisa”, per Sentiero Verde 2025, il calendario annuale delle iniziative di Camminare lentamente, patrocinato dalla Regione Piemonte e dalla Provincia di Asti.
Un anello di 7,5 km (dislivello di circa 100 metri in salita e in discesa) nelle dolci colline del Basso Monferrato tra strade a bassa percorrenza, carrarecce, inghiaiate e sentieri.
Dal centro di Buttigliera si raggiunge la Chiesetta della Madonnina e si prosegue verso la frazione Serra con splendidi panorami sulle valli circostanti con di fronte il Colle Don Bosco per poi scendere verso il fondovalle e risalire la collina per raggiungere il punto di ristoro.
Dopo una meritata pausa si prosegue fino al laghetto di Moriondo e da qui la ciclopedonale per ritornare nel centro di Buttigliera.
Dopo una meritata pausa si prosegue fino al laghetto di Moriondo e da qui la ciclopedonale per ritornare nel centro di Buttigliera.
In collaborazione con Pro Loco di Buttigliera d’Asti.
Ritrovo alle 13,30 a Buttigliera d’Asti presso il Municipio in piazza Vittorio Veneto 3 e partenza alle 14,30.
Possibilità di pranzo o merenda sinoira al termine della passeggiata presso il padiglione gastronomico della Pro Loco.
Per partecipare alle attività di Camminare lentamente è obbligatoria il pagamento della tessera associativa annuale (10 euro, gratuita fino a 18 anni), comprensiva di una passeggiata omaggio, copertura assicurativa responsabilità civile e infortuni.
Quota di partecipazione per i soci: 3 euro, gratuita minori di 18 anni.
Info ed iscrizioni (entro il 29 aprile): Angelo 349.7210715, Paolo 380.6835571, camminarelentamente2@gmail.com,www.camminarelentamente.it